Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
Cerca per marca
Online: 33

INTERRUTTORE DIFFERENZIALE MAGNETOTERMICO 4P 3P+N 16A TIPO AC 30MA 6000KA

INTERRUTTORE DIFFERENZIALE MAGNETOTERMICO 4P 3P+N 16A TIPO AC 30MA 6000KA
Usa la rotella di scorrimento del mouse per ingrandire l'immagine

INTERRUTTORE DIFFERENZIALE MAGNETOTERMICO 4P 3P+N 16A TIPO AC 30MA 6000KA

Feedback degli utenti

Prezzo:

49,044 Iva inclusa

Spese di trasporto:
A partire da € 5,990 Iva inclusaMaggiori dettagli
Spedizione:
Marca: Clem
Unità di misura: PZ
Cod.Art.: 774MC16-CLE
Produttore: Maggiori dettagli
Disponibilità: Disponibile

Disponibile in 24ore.

Quantità:

Descrizione

Gli Interruttori differenziali magnetotermici quadripolari della serie GO garantiscono una protezione completa in quanto sono in grado di interrompere automaticamente l’alimentazione in caso di sovraccarico, di corto-circuito e di guasto a terra.
Gli interruttori differenziali tipo AC consentono la protezione in presenza di correnti di guasto di forma alternata sinusoidale. Sono pertanto idonei a proteggere impianti trifase che alimentano utenze di tipo termico o elettromeccanico e apparecchi con parti elettroniche che non comportano modifiche significative della forma d’onda.
Il funzionamento degli interruttori differenziali magnetotermici quadripolari è indipendente dalla tensione di rete ed il meccanismo è a sgancio libero, cioè gli interruttori sono in grado di intervenire anche a levetta di manovra bloccata in posizione di chiuso. Tutti gli interruttori sono dotati di una segnalazione visiva per distinguere l’intervento differenziale (colore blu) da quello per sovracorrente (colore trasparente).
I prodotti possono essere alimentati indistintamente sia dal lato uscita che dal lato entrata. Inoltre il morsetto a gabbia consente il collegamento sia tramite cavi (conduttori rigidi fino a 35mm² e conduttori flessibili fino a 25mm²), che tramite barrette a forchetta o puntale.
I differenziali magnetotermici quadripolari hanno un ingombro pari a quattro moduli DIN, garantendo quindi un notevole risparmio di spazio rispetto alla tradizionale soluzione magnetotermico + blocco differenziale.
Su richiesta, i differenziali magnetotermici 3P+N possono essere forniti, oltre che in curva B e C, anche in curva D.


Cookie
Ready Pro ecommerce